SIAMO TORNATI! ISCRIVITI ALLA NUOVA REUNION DEI 100CELLOS CHE SI TERRA’ A COMO DAL 12 AL 14 LUGLIO 2018.
ALCUNI NOSTRI VECCHI INDIMENTICABILI CONCERTI…
CELLOLANDIA
la più grande reunion di violoncellisti del mondo.
100Cellos
I 100Cellos sono un ensemble aperto, fluido, costantemente in movimento ed
evoluzione, di talenti, appassionati, dilettanti, giovani leve, chiunque sappia
tenere in mano un violoncello e sperimentare la propria voglia di musica sotto
la guida capace, esperta e trainante di due artisti di consolidata fama
internazionale: Giovanni Sollima, ormai riconosciuto universalmente come
compositore e virtuoso di grandissimo spessore, e Enrico Melozzi, più
giovane ma già apprezzato in Italia e all’estero.
Centinaia di violoncelli rispondono ad ogni chiamata ormai dal 2012, quando
il progetto vide la luce al Teatro Valle di Roma e sconvolse le strade della
capitale, per poi stupire gli 800.000 spettatori di Piazza San Giovanni al
Primo Maggio, quindi proseguire, ancora più impetuoso e folle, nel 2014 alla
Triennale di Milano, ma davvero ovunque nella città partendo dalla
Stazione Centrale; quindi a Torino per i 25 anni della caduta del Muro di
Berlino in diretta televisiva nazionale; a Budapest per l’apertura del
Semestre Italiano alla Presidenza UE con oltre 10.000 persone nella
Piazza del Duomo della città ed adesioni di dilettanti e appassionati da tutta
l’Europa.
100Cellos sono un’esperienza unica, originalissima che pur mantenendo una
qualità musicale e creativa altissima, grazie alla guida sapiente di Sollima e
Melozzi, nonché grazie alla costante partecipazione dei maggiori virtuosi
viventi, riesce a portare sui palchi più prestigiosi, ma anche nelle strade
tra la gente comune, la travolgente gioia e allegria di bambini, principianti,
talenti in erba, appassionati, senza gerarchie, burocrazia, pesantezza,
accademismo.
Una vera festa della musica senza retorica.
Ma è nella natura artistica del fondatore Sollima e nel DNA del suo grande
ensemble ribaltare le carte, sconvolgere stereotipi consolidati per dare nuova
luce e nitidezza ad ogni forma di cultura popolare.